Loading...

è la prima asta nazionale di Progetto Itaca,
promossa in collaborazione con la casa d’aste Finarte


Come partecipare all'asta online

L’asta inizierà ufficialmente lunedì 26 Aprile e si chiuderà lunedì 10 Maggio.
In queste due settimane si svolgerà la fase di pre-asta, un periodo durante il quale sarà possibile fare offerte per aggiudicarsi i 175 lotti in palio.

L’asta solidale si concluderà poi lunedì 10 Maggio alle 17:30 con un evento live in cui il valore dei lotti partirà dalla cifra più alta raggiunta durante la fase di pre-asta e sarà possibile collegarsi online direttamente dal sito web di Finarte per effettuare i propri rilanci in diretta. Se invece l'offerta pre-asta dovesse rimanere la più alta, allora sarà quella vincente a cui verrà aggiudicato il lotto. 

Gioca, divertiti e dona!

Con Win&Itaca fai davvero del bene e ti conviene! Il 100% del ricavato dell'asta andrà a sostegno dello sviluppo dei Club Itaca in Italia.

Le offerte che si aggiudicheranno i lotti saranno donazioni dirette a Fondazione Progetto Itaca, dunque esenti da diritti d'asta e IVA

. Le erogazioni liberali sono invece soggette a benefici fiscali in sede di Dichiarazione dei Redditi.

Se sei una persona fisica puoi:

- detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato in denaro, fino ad un massimo di 30.000 euro (ex art. 83, comma 1, del D.LGS 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017);
- dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, al netto di tutte le deduzioni (ex art. 83, comma 2, del D.LGS 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017).

Se sei un’impresa puoi:

- dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, al netto di tutte le deduzioni (ex art. 83, comma 1, del D.LGS 3 luglio 2017 n. 117 convertito in L. 172 del 4 dicembre 2017).

Come registrarsi alla piattaforma?

1
Sul sito di Finarte clicca sul bottone REGISTRATI, inserisci i tuoi dati, autorizza la privacy e clicca su CREA UTENTE
2
Controlla la tua casella di posta, apri la mail di conferma di Finarte (controlla anche lo spam) e clicca sul bottone CLICCA PER CONFERMARE
3
Si aprirà una nuova schermata, qui vai su CONFERMA e poi su VAI AL TUO PROFILO. Inserisci i tuoi dati e salva.
4
Inserisci i tuoi dati e salva. Successivamente clicca su I MIEI DOCUMENTI, aggiungi i dati e carica un tuo documento d’identità in formato PDF o JPG e salva.
5
Attendi qualche ora e un operatore di Finarte verificherà la correttezza dei tuoi documenti.
6
Congratulazioni! Il tuo profilo è abilitato: puoi partecipare all’asta e fare offerte!
Se invece riscontri problemi in una qualsiasi delle fasi di registrazione, contatta senza problemi gli uffici di Finarte.

Progetto Itaca

Fondazione Progetto Itaca è nata nel 2012 per aiutare persone affette da disturbi della Salute Mentale e le loro famiglie, soprattutto per essere loro vicino offrendo il massimo ascolto.

La sua missione però non si esaurisce nell’ascolto ma riguarda anche l’informazione, la sensibilizzazione e la corretta formazione della società sulle patologie psichiche per superare i pregiudizi e sostenere la cura e il percorso di recupero del benessere fino all’inclusione sociale.

La Fondazione coordina le 15 sedi di Progetto Itaca su tutto il territorio nazionale che, riunite, rappresentano in Italia la principale organizzazione impegnata a favore della Salute Mentale.  

Perché partecipare all'asta

I proventi raccolti andranno a sostenere i Club Itaca, già attivi in 9 delle 15 sedi di Progetto Itaca - Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Rimini, Roma e Torino -, e a diffonderli in tutta Italia.

ll progetto, nato a Milano nel 2005 per iniziativa di Progetto Itaca, è una struttura diurna gestita con la formula del club dove le persone con una storia di disagio psichico non sono considerate "pazienti" ma "soci" e trascorrono la giornata organizzati in unità di lavoro.

Tutte le attività sono finalizzate al recupero del ritmo di vita e della sicurezza in sé. Qui vengono sviluppate capacità sociali e abilità specifiche al fine di accrescere l’autonomia della persona e, quando possibile, affrontare un lavoro in azienda. I soci sono responsabili del Club e lavorano fianco a fianco nella gestione quotidiana della Clubhouse, supportati da un ristretto numero di persone di staff.

Club Itaca applica per la prima volta in Italia il modello “Clubhouse International” sperimentato e apprezzato in tutto il mondo, con più di 300 centri attivi nei cinque continenti. Clubhouse International è sorto per appoggiare e sostenere le nuove Clubhouse e definire gli standard che ne delineano le linee guida.


Si ringraziano per il sostegno

Azienda Agricola Michele Fratianni "L'olio di Virginio"
Agras Srl
Alberta Saladino
Albertina D'Urso
Alessandra Bruno
Alessandra Garagnani
Alessandro Belgiojoso
Alessandro Guerriero
Alessandro Morandotti
Alfonso e Lidia Iaccarino
Ali Solidali
Amalia Brambilla di Civesio
Amanda Kimoto
Amarelli Fabbrica di Liquirizia
Amedeo Clavarino
Amiche a doppio filo
Amina Rubinacci
Amm.re Piero Rossi Cairo
Andrea e Stefano Golinelli
Andrea Golino
Angioletta de Goyzueta
Anna Bonino
Antica Corte Pallavicina - Fratelli Massimo e Luciano Spigaroli
Antonella Di Salvo
Antonella Manuli
Antonia Jannone
Antonio Alessandri
Apollonio vini
Arch. Camillo Pediconi
Armani & Ferrari Spa
Associazione Intese
Associazione Sportiva Giocalosport
Avv. Giovanni Bruno
Azienda Agricola Conte Spagnoletti Zeuli
Azienda e Castello Marchesi Alfieri
B&B Casa Gemma
B&Sicily
Balestrero Srl
Barbara Lambrecht
Bocchi Lucedio di Bocchi Anselmo & C. S.A.S.
Bologna Rooms
Callipo
Cantina Giagnacovo
Casa Editrice Laterza
Casamaggio
Caseificio Gennari Sergio & Figli s.r.l.
Castello di Ama
Castello di Cacchiano S.r.l. Società Agricola
Castello di Fonterutoli Marchesi Mazzei Spa Agricola
CDS Hotels Spa
Centro Tartufi Molise
Chef Antonio Guida - Ristorante Seta
Chiara Camoni
Cristiana Tocchi Moretti
Croce Taravella
Daniela Bertazzoni
Daniela Giorgi
Daniele Scarano
Delizie deliziose Catering
Donato Leonetti
DROMe Boutique Milano - Via Santo Spirito
Elena Cordero di Montezemolo
Elena Manara
Elisabetta e Francesco Mazzei
Emanuela Burgener
Emma Aru
Enrico Zuccon
Esmeralda Ricci
Executive Chef Stefano Mazzone - Grand Hotel Quisisana
Ezio Gribaudo
Famiglia De Santis
Famiglia degli Albertini
Famiglia Morgano - Grand Hotel Quisisana
Famiglia Passera
Fattoria Tegoni Radicondoli
Federica Gambigliani Zoccoli
Federico ed Elisabetta Marchi
Ferruccio Piantini
Fine Spirits srl
Flaminia Veronesi
Flavia Palombo Handmade
Flavio Favelli
Four Seasons Hotel Firenze
Francesca Marzotto Caotorta
Francesca Pescetto
Francesca Planeta e Luna Bonaccorsi
Francesco Geraci
Franco Vismara
Gheo Clavarino
Gherardo e Valeria Flaccomio Nardi Dei
Giancarlo Ceci
Giannandrea Dubbini e Cuor di Noce
Ginevra Bassetti Visconti
Gioielli Gallotta - Fernanda Gallotta
Giovanna Ortu
Giovanna Quinto di Cameli
Giovannella Armellini
Giovanni Battista Righetti
Giovanni e Ninni Facchinetti
Giulia Marchi
Giuseppe Ascione
Giuseppe Gallizioli
Golf Club Bologna
Gucci
Hotel Excelsior Venice Lido Resort
Hotel Palazzo Grillo
IDEM
Il Michelaccio
Il Trovatore
Ilaria Parentini e Umberto Pasqua
Kriss Guenzati Dubini
La Bollina
La Foce - Val d'Orcia
La Maison Moreau Paris
La Molisana Spa
Laura Ricci Casalis
Laura Sailis
Letizia Borselli e Ludovica Longone
Livia Frescobaldi
Locanda La Posta di Cavour
Lorenzo e Veronica Sassoli de Bianchi
Luca Bertolo
Lucia Odescalchi
Luciana Bozzini
Luigi e Livia De Vecchi
LuisaViaRoma Spa
Madina Visconti di Modrone
Marcella Aymerich
Marchesi Antinori
Marchesi Mazzei
Marco Bay
Marco Gualazzini
Maria Grazia Giambona
Marinelli snc - Pontificia Fonderia e Museo di Campane
Mario Cicero - Sindaco Castelbuono
Mario Luca Giusti
Masseria San Domenico
Massimo Di Biase
Massimo Di Leonardo e Argentina Graziadei
Matteo Zanetti
Michele Spallino - CCN Castelbuono
MM2001SRL
Montse Manzella e Silvia Capaldo
My Style Bags
Nicola Brigatti
Nicola Pertuso
Olga Millo Diana
Paola D'Attilio
Paola e Lucilla Crainz
Paolo Frassine
Pasta Grano Armando
Pasticceria Sferruzza
Pastificio Gerardo di Nola
Patrick Tuttofuoco
Patrizia Elia
Piero Gemelli
Pilar Coin
Pino Ianniruberto
Quarta Caffè
Renato Veronesi
Riccardo e Alessandra Lagorio Serra
Ristorante Antico Baglio
Ristorante Cibrèo
Ristorante Cocchi
Ristorante Dal Pescatore Santini
Rosalia Camerata Scovazzo
Rosalia Salvo di Pietraganzili
Rosanna Battaglia
Rosemarie Tasca
Salina Luxury Suites
Salvatore Naldi Group
Sandra Giabardo
Santi Caleca
Schiavo Zoppelli Gallery
Schola Sarmenti Vitivinicola
Sergio Fermariello
Silvia Capaldo
Simonetta del Giudice
Smeg SPA
Stefano Conticelli Srl
Susan Gravely
Tenuta San Guido
Tenuta Sant'Isidoro
Torre a Cona Wine Estate
Trattoria da Amerigo
Turin Garden
Vanni Cuoghi
Veronica Notarbartolo di Villarosa
Vetreria Molisana
Villa Sparina Azienda Agricola e Resort
Vittorio Grimaldi
Vivai Belfiore
Xavier de Maistre